FORMAZIONE 4.0

FORMAZIONE QUALIFICATA

L’attività di formazione qualificata costituisce un ambito di investimento cruciale per la crescita e per lo sviluppo delle imprese e dei professionisti che non sempre sono in grado di dedicare risorse specifiche. Proprio per questo motivo offriamo a imprese e professionisti consulenza in ambito formativo, sia in presenza sia tramite la propria piattaforma in e-learning.

SOGGETTI BENEFICIARI

Il credito finanzia gli investimenti per la formazione in ottica industria 4.0, in particolare:

1. Micro e piccole imprese: 70% delle spese ammissibili con massimo annuale di 300.000€

2. Medie imprese: 50% delle spese ammissibili con massimo annuale di 250.000€

3. Grandi imprese: 30% delle spese ammissibili con massimo annuale di 250.000€

Per aziende con almeno 7/10 dipendenti possono essere finanziati completamente programmi di formazione e consulenza anche per l’anno 2023.

AZIENDA CON 8 DIPENDENTI

Corso formativo di 250 ore in 1 anno con l’obiettivo di migliorare i processi di vendita.

progetto completamente finanziato

AZIENDA CON 45 DIPENDENTI

Corso formativo di 1000 ore in 3 anni con l’obiettivo di diventare un fornitore del marchio Volkswagen.

progetto parzialmente finanziato

SOGGETTI ABILITATI E TEMI

Siamo soggetto abilitato a erogare percorsi e progetti previsti nel Piano Nazionale Impresa 4.0., con certificazione UNI EN ISO 9001:2015.

L’agevolazione può essere utilizzata per affrontare diverse tematiche legate allo sviluppo e innovazione dell’impresa:

1. Vendita e marketing;

2. Informatica e tecniche;

3. Tecnologie di produzione.

SPESE AMMISSIBILI

Le principali spese ammissibili di cui potrai beneficiare grazie alla Formazione 4.0 sono:

1. Spese di personale relative ai formatori per le ore di partecipazione alla formazione;

2. Costi per formatori e partecipanti: spese viaggio, materiali e forniture, oltre all’ammortamento di strumenti e attrezzature;

3. Costi dei servizi di consulenza connessi;

4. Spese generali indirette.

COME OTTENERLE?

La procedura per beneficiare delle agevolazioni derivanti dalla Formazione 4.0 sono quattro:

1. Inviare una comunicazione al Ministero dello sviluppo economico;

2. Rilasciare un’attestazione della partecipazione alle attività formative;

3. Produrre una certificazione delle effettive spese;

4. Conservare una relazione che illustri le modalità organizzative e i contenuti delle attività.

ATTIVITA’ E PROGETTI AMMESSI

Le attività ed i progetti previsti dalla Formazione 4.0 riguardano principalmente l’Aumento degli utili, la riduzione degli sprechi, l’innovazione strategica e la produttività aziendale, ad esempio attraverso:

1. Miglioramento e digitalizzazione dei processi;

2. Un progetto di formazione commerciale 4.0

3. Un progetto di riorganizzazione dell’ufficio acquisti in logica Lean Supply Chain 4.0

PROGETTARE IL TUO PERCORSO? Invia una mail a formazione@gruppociesse.com o contattarci al numero 030 63 90 283