POLITICA INTEGRATA
Gruppo Ciesse (di seguito anche la “Società” o “Gruppo Ciesse”), consapevole che la messa a disposizione di risorse umane, strumentali ed economiche, sia parte integrante della propria attività e un impegno strategico al fine di perseguire la soddisfazione del Cliente e il miglioramento continuo dei propri processi e garantire elevati standard di Salute e Sicurezza, ha implementato un Sistema di Policy e gestione Integrato conforme alle norme UNI EN ISO 9001:2015 e UNI ISO 45001:2018.
Gruppo Ciesse con questo sistema si impegna ad operare in funzione, rispettivamente, di un costante miglioramento del servizio reso al Cliente e del rispetto della Salute e Sicurezza al fine di fornire condizioni di lavoro sicure e salubri per la prevenzione di lesioni e malattie correlate al lavoro.
Nel rendere concreto questo intento, Gruppo Ciesse si impegna ad operare nel rispetto dei requisiti di Qualità e Salute e Sicurezza in conformità alle Norme UNI EN ISO 9001:2015 e UNI ISO 45001:2018 per il campo di applicazione “Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza aziendale tra cui Sistemi di Gestione, Privacy e Finanza agevolata”.
Il miglioramento del Sistema di Gestione Integrato in tutte le sue parti ed il suo costante adeguamento all’evoluzione della realtà aziendale e del panorama normativo di riferimento, costituiscono una base fondamentale per consentire alla Società di perseguire gli Obiettivi relativi alla Qualità e alla Salute e Sicurezza.
A dimostrazione dell’impegno assuntosi e sulla base dei principi generali di seguito esposti, sono stati definiti Obiettivi, per la Qualità e la Salute e Sicurezza, che vengono monitorati in occasione del Riesame annuale della Direzione, o ogni qual volta vi sia necessità, al fine di migliorare continuamente l’efficacia del Sistema di Gestione Integrato ed erogare servizi in linea con i requisiti definiti dai Clienti e nel rispetto della Salute e Sicurezza.
La Direzione di Gruppo Ciesse, nell’ambito della presente Policy Integrata e nell’impegno del suo formale perseguimento, dichiara di:
- Ricercare la completa soddisfazione delle esigenze e delle aspettative delle Parti Interessate rilevanti;
- Garantire il rispetto della legislazione vigente in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro di volta in volta vigente;
- Assicurare che l’informazione sui rischi aziendali sia diffusa a tutti i lavoratori e che la formazione e l’addestramento degli stessi sia effettuata e aggiornata con specifico riferimento alla mansione svolta;
- Garantire un continuo aggiornamento delle figure per erogare servizi efficienti ed efficaci ed in linea con i requisiti dei Clienti;
- Impegnarsi a mantenere e migliorare l’immagine di società competente, efficiente e rispettosa della privacy dei propri Clienti come definita dalla normativa di riferimento;
- Gestire le criticità con il Cliente come spunto di miglioramento e sempre in linea con la Sua soddisfazione;
- Monitorare costantemente il contesto interno ed esterno in cui opera;
- Valutare attentamente i rischi e le opportunità dei propri processi;
- Impegnarsi costantemente al miglioramento del Sistema di Gestione Integrato;
- Sensibilizzare i fornitori alle tematiche relative alla Salute e Sicurezza e a loro richiedere il rispetto delle procedure adottate dalla Società;
- Garantire la consultazione dei lavoratori, anche attraverso il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, in merito agli aspetti della sicurezza e salute sul luogo di lavoro;
- Far fronte con rapidità ed efficacia a necessità emergenti nel corso delle attività lavorative;
- Sviluppare ed attuare programmi di formazione e sensibilizzazione del proprio personale sul Sistema di Gestione Integrato, al fine di rendere ciascun dipendente consapevole degli effetti e delle conseguenze delle proprie attività;
- Impegnarsi ad operare in conformità con le leggi, le norme e i regolamenti, inclusi tutti i requisiti sottoscritti dalla Società con le Parti Interessate;
- Introdurre e mantenere aggiornate procedure di gestione e sorveglianza per il costante controllo della Salute e Sicurezza del personale e per gli interventi da effettuare nel caso si riscontrino situazioni non conformi, anomalie o emergenze;
- Identificare i pericoli delle attività e valutare anticipatamente i rischi per il personale per quanto in essere e per ogni nuova attività e/o processo, al fine di consentire l’adozione di soluzioni in grado di prevenire infortuni e malattie professionali;
- Attivare adeguati canali di comunicazione al proprio interno e verso l’esterno;
- Monitorare periodicamente l’efficacia del Sistema di Gestione Integrato e riesaminare gli Obiettivi per la Qualità e la Salute e Sicurezza dei lavoratori.
La Direzione ritiene altresì quale condizione essenziale per il miglioramento continuo delle prestazioni aziendali e del rispetto degli impegni sopra indicati, che tutto il personale:
- Applichi le disposizioni del Sistema di Policy e Gestione Integrato;
- Partecipi attivamente alle attività di addestramento e riunioni periodiche;
- Comunichi tempestivamente le problematiche riscontrate, seguendo le disposizioni della documentazione di sistema;
- Rilevi le eventuali esigenze di risorse e le comunichi alla Direzione;
- Attui i processi aziendali in modo efficiente e in conformità con le procedure definite;
- Abbia le necessarie competenze e capacità professionali per lo svolgimento del proprio ruolo;
- Supporti la Società nell’analisi del contesto aziendale e nell’individuazione dei bisogni e le aspettative delle parti interessate.
Consapevole dell’importanza della collaborazione e del coinvolgimento di tutto il personale, la Direzione si impegna a sostenere l’attuazione di questa Policy Integrata ed il rispetto dei principi in essa contenuti e a controllarla ed aggiornarla periodicamente al fine di poterne garantire la validità e la corrispondenza alle esigenze aziendali e delle Parti Interessate. La Direzione si impegna altresì a diffondere la presente Policy Integrata a tutto il personale e renderlo disponibile a tutte le Parti Interessate.
La Direzione di Gruppo Ciesse S.r.l.